Con questo termine si intende il coinvolgimento dell'operatore sanitario in STAGE o TIROCINI, in ATTIVITA' DI RICERCA, in gruppi di lavoro finalizzati al miglioramento della qualità dell'assistenza o delle procedure sanitarie o di valutazione dell'appropriatezza delle prestazioni o dei risultati delle stesse (AUDIT CLINICO). La Formazione sul campo (FSC), soprattutto se organizzata in piccoli gruppi e svolta nell'ambiente di lavoro degli operatori, o anche come tirocini individuali, può rivelarsi preziosa per una riflessione critica sulla pratica clinica, per il miglioramento delle competenze gestuali e relazionali ed, al tempo stesso, può stimolare percorsi di miglioramento dell'organizzazione e di promozione del lavoro di gruppo.
La Formazione residenziale è l'attività didattica che prevede la presenza in aula del discente, da solo ma più frequentemente in gruppo. Rientrano in questa tipologia: congressi, seminari, workshop.
Dal 15 febbraio 2007, la procedura di accreditamento per la formazione residenziale avviene esclusivamente in via informatica. Prima di poter avviare la richiesta di accreditamento, il Promotore è tenuto a registrarsi nell'Area accreditamento. Con il termine Promotore si intende un soggetto pubblico o privato che progetta e/o realizza eventi formativi.
Una volta registrato, il Promotore riceve le password per accedere al sistema di accreditamento.